Villa d’Este Home Tivoli: Il Fascino dei Piatti e delle Collezioni che Raccontano il Mondo

Villa d’Este Home Tivoli: Il Fascino dei Piatti e delle Collezioni che Raccontano il Mondo

Villa d’Este Home Tivoli: Il Fascino dei Piatti e delle Collezioni che Raccontano il Mond

Villa d’Este Home Tivoli è un marchio italiano noto per la sua vasta gamma di complementi d’arredo e articoli per la casa. Tra le sue numerose collezioni, spiccano i piatti e gli oggetti da tavola che si distinguono per l’originalità del design, la qualità dei materiali e l’abilità artigianale. Le sue linee di piatti, che spaziano dallo stile più classico a quello più moderno e innovativo, sono il frutto di una continua ricerca estetica e di un’attenta selezione delle tendenze internazionali. Ogni collezione racconta una storia, un viaggio attraverso culture, colori e tradizioni che si uniscono per dare vita a pezzi unici e raffinati.

Le Collezioni di Piatti di Villa d’Este Home Tivoli: Un Viaggio nel Design

Villa d’Este Home Tivoli è una delle aziende italiane più riconosciute nel settore dell’arredamento e dei complementi per la casa, e tra i suoi articoli più celebri ci sono senza dubbio i piatti. Ogni serie è il risultato di una ricerca attenta che mescola tradizione e innovazione, creando pezzi dal fascino senza tempo. Le linee più famose del marchio raccontano storie che spaziano dalla tradizione europea a quella esotica, dando vita a piatti che non sono solo funzionali, ma anche veri e propri oggetti di design.

1. Camargue: Un Richiamo alla Francia e ai Suoi Paesaggi

La collezione Camargue si ispira alla famosa regione della Francia, conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, la natura incontaminata e le tradizioni rurali. I piatti di questa linea evocano la dolcezza e la freschezza della campagna francese, con motivi delicati che richiamano la terra, il cielo e l’acqua. La combinazione di toni morbidi, come il bianco, l’azzurro e il verde, conferisce a questi piatti un aspetto fresco e naturale, ideale per le cene estive all’aperto o per i pranzi in famiglia.

2. Barrio: La Passione della Cultura Latino-Americana

La linea Barrio è un tributo alla cultura latino-americana, con un design vivace e accattivante. I piatti sono caratterizzati da colori intensi e motivi geometrici che richiamano le tradizioni artigianali di paesi come il Messico e il Brasile. Le decorazioni etniche e i dettagli a mano danno a ogni pezzo una sensazione di autenticità, rendendo la collezione perfetta per chi desidera portare un po’ di energia e di colore sulla propria tavola.

3. Marocco: L’Incanto delle Terre del Nord Africa

Il Marocco è la fonte di ispirazione per la collezione Marocco, che ripropone le atmosfere calde e suggestive del paese nordafricano. I piatti di questa linea sono caratterizzati da motivi orientali, ricchi di dettagli, e da colori caldi che richiamano le terre del deserto e le vivaci medine delle città marocchine. Ogni piatto è un piccolo capolavoro che racconta l’artigianato tradizionale del paese, con sfumature che spaziano dall’ocra al blu cobalto, in un gioco di contrasti che non passa inosservato.

4. Soho: Eleganza e Modernità della Grande Mela

La collezione Soho prende il nome dal celebre quartiere di New York, un simbolo di modernità e di tendenze contemporanee. I piatti di questa linea sono caratterizzati da forme minimaliste e un design pulito, che riflettono l’eleganza sobria e la raffinatezza dello stile newyorkese. Con colori neutri e finiture lucide, i piatti Soho sono perfetti per chi cerca un look moderno e sofisticato, ma senza rinunciare alla funzionalità.

5. Bohemienne: Un’Esplosione di Colore e Stile

La linea Bohemienne è un omaggio all’arte e alla cultura bohemienne, con un design che unisce l’irregolarità delle forme alla ricchezza dei colori. I piatti di questa collezione si ispirano alla libertà espressiva e alla creatività dei movimenti artistici del XIX secolo, con motivi che ricordano i dipinti impressionisti e i tessuti etnici. La collezione Bohemienne è ideale per chi desidera una tavola che racconti storie di viaggi e di avventure, con un tocco di originalità.

6. Hama: L’Armonia dei Colori Naturali

Hama è una collezione che si distingue per la sua semplicità ed eleganza, con piatti che ripropongono i toni naturali della terra e della natura. I colori terrosi, come il beige, il marrone e il verde, si mescolano per creare un effetto armonioso e rilassante. Questa linea è perfetta per chi cerca un ambiente più intimo e tranquillo, dove i piatti diventano parte di un’esperienza sensoriale che celebra la bellezza della natura.

7. The Market: Una Tavola di Sapori e Tradizioni

La collezione The Market si ispira ai mercati tradizionali, con i suoi colori vivaci e i suoi motivi rustici. I piatti di questa linea evocano l’atmosfera di un mercato all’aperto, dove i colori e i profumi si mescolano in un’esplosione di sensazioni. Perfetti per una tavola informale e conviviale, i piatti The Market sono l’ideale per cene all’insegna della freschezza e della tradizione, con un tocco di originalità che non passa inosservato.

8. Marrakech: L’Incanto dell’Oriente

La collezione Marrakech è un altro tributo al mondo esotico e affascinante del Nord Africa. I piatti di questa linea sono decorati con motivi geometrici e arabeschi che ricordano le meraviglie delle città imperiali marocchine. Con colori intensi come il rosso, il blu e l’oro, i piatti Marrakech sono perfetti per chi ama l’arte orientale e desidera portare un po’ di quel fascino nella propria casa.

9. Bistrot: Il Fascino della Cucina Francese

La linea Bistrot si ispira ai tradizionali bistrot parigini, con piatti dal design semplice ma elegante. I colori neutri e le linee pulite fanno di questa collezione la scelta ideale per una tavola raffinata, ma al tempo stesso informale. Perfetti per una cena con gli amici o un pranzo in famiglia, i piatti Bistrot evocano l’atmosfera intima e accogliente dei piccoli ristoranti francesi.

10. Bilbao: Un Design Contemporaneo e Raffinato

La collezione Bilbao è un esempio di design contemporaneo, con piatti dalle linee essenziali e dalle forme geometriche. I colori sobri e le finiture opache rendono questa linea ideale per chi cerca piatti moderni e di alta qualità, perfetti per una tavola minimalista ma sofisticata. Bilbao è la collezione per chi apprezza la semplicità e l’eleganza senza tempo.

11. Samana: Un’Esplosione di Natura e Freschezza

La collezione Samana è un omaggio alla natura e ai suoi colori vibranti. I piatti di questa linea sono caratterizzati da motivi floreali e paesaggi tropicali, che evocano l’energia e la freschezza dei luoghi esotici. Con i loro colori vivaci e le forme morbide, i piatti Samana sono perfetti per portare un tocco di natura sulla propria tavola.

12. Mondrian: L’Arte come Ispirazione

La linea Mondrian si ispira al celebre pittore olandese Piet Mondrian, con piatti che richiamano il suo stile geometrico e astratto. I colori primari e le linee nette creano un effetto visivo potente, trasformando ogni piatto in un’opera d’arte. Perfetta per chi ama l’arte moderna e desidera un design unico e originale, la collezione Mondrian è un vero tributo alla creatività.

 

E tanti altri….

Un Piatto per Ogni Stile e Ogni Storia

Le collezioni di piatti di Villa d’Este Home Tivoli rappresentano un viaggio nel mondo del design e della cultura internazionale. Ogni linea racconta una storia, un luogo, una tradizione che si riflette nel design e nei colori dei piatti. Dalla freschezza della campagna francese alla vivacità dei mercati marocchini, passando per la modernità di New York e l’arte di Mondrian, ogni collezione è pensata per soddisfare i gusti più diversi e per portare un tocco di stile e raffinatezza alla tavola. Con una varietà così ampia di design e ispirazioni, Villa d’Este Home Tivoli offre piatti che non sono solo funzionali, ma veri e propri pezzi di arte da ammirare e utilizzare ogni giorno.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *